Annunci
Come ti aiuteranno
Hai mai sentito la tua chitarra piangere invece di cantare? Hai sentito le tue corde litigare, perdere l'armonia?
In quel momento ci siamo resi conto dell’urgente necessità di accordare il nostro strumento
Annunci
Una chitarra scordata è come i chiodi che graffiano una lavagna, sconvolge le orecchie e turba l'anima, mettendo in discussione le leggi dell'universo musicale.
L'accordatura delle corde è essenziale; è un piccolo grido di aiuto da parte degli archi, una richiesta di aiuto.
Annunci
Ogni nota stonata trasforma una dolce serenata in una dolorosa cacofonia. Una chitarra ben accordata è poesia per le orecchie; una melodia stonata ricorda crudelmente la fragilità dell'armonia musicale.

Comprendere l'accordatura tra le corde Quando una corda di chitarra viene pizzicata, vibra a una frequenza specifica, creando un'onda sonora che sentiamo come suono.
Le note sono legate dalle loro frequenze, cercando relazioni armoniche.
Accordare significa regolare la tensione, la densità e la lunghezza delle corde per raggiungere l'armonia ideale.
Vedi anche:
- Accordatura standard per chitarra:
- Sesta corda (MI basso) Nota: MI (MI) Frequenza: ca. 82,41 Hz
- 5a corda (LA) Nota: LA (LA) Frequenza: ca. 110Hz
- 4a corda (RE) Nota: RE (RE) Frequenza: ca. 146,83 Hz
- 3a corda (sol) Nota: sol (sol) Frequenza: ca. 196Hz
- 2a corda (SI) Nota: SI (SI) Frequenza: ca. 246,94 Hz
- Prima corda (MI alto) Nota: MI (MI) Frequenza: ca. 329,63 Hz
Come accordare la chitarra senza accordatore
Molti musicisti hanno un orecchio acuto, per accordare i loro strumenti a orecchio, poiché il loro orecchio è già allenato a decifrare le note e la frequenza del suono della nota tramite il tocco della corda.
È una tecnica molto difficile, ma avanzata per musicisti che già conoscono bene gli strumenti che suonano.
L'accordatura delle corde è un metodo che non richiede accordatori elettronici. Segui questa guida di base:
- Inizia dalla sesta corda (MI basso): utilizza un riferimento esterno per accordare il MI corretto. Quindi, usa questa corda come base per accordare le altre.
- 5a corda (LA): premi la 6a corda al 5° tasto; regolare la quinta corda finché i bambini non corrispondono.
- 4a corda (RE): premi la 5a corda al 5° tasto; regolare la 4a corda secondo necessità.
- 3a corda (Sol): premi la 4a corda al 5° tasto; regolare la terza corda se necessario.
- 2a corda (SI): premi la 3a corda al 4° tasto; regolare la seconda corda finché i bambini non corrispondono.
- 1a corda (MI alto): premi la 2a corda al 5° tasto; apportare le modifiche necessarie.
Adesso la tua chitarra sarà pronta per incantarti con note armoniose, scacciando i lamenti stonati.
Utilizzo del sintonizzatore
Ma per accordare il proprio strumento nel modo sopra menzionato ci vuole tempo, pratica e un orecchio attento, e per salvarci la vita usiamo la tecnologia a nostro vantaggio
Questi dispositivi, siano essi applicazioni elettroniche o smartphone, sono diventati alleati indispensabili nell'arte di accordare la chitarra.
Gli accordatori moderni offrono un'incredibile precisione, consentendo piccole regolazioni per garantire che ogni corda risuoni alla frequenza perfetta.
Per gli amanti della chitarra gli accordatori sono degli alleati che semplificano il processo di accordatura dello strumento, rendendolo più veloce e preciso.
Elenco delle app per accordare chitarra
Ed ecco l'elenco delle app più valutate dai musicisti di tutto il mondo
Uno dei più conosciuti tra i musicisti, l'accordatore Cifra Club rende molto semplice accordare la tua chitarra! Basta suonare una corda e stringere o allentare come indicato.
Stringere o allentare la corda finché il puntatore non è centrato e diventa verde sul tono desiderato. Se diventa arancione dovresti stringerlo e se diventa rosso dovresti allentare la corda.
Gratuito. Nessuna pubblicità. Accordatore per chitarra professionale con alta precisione. Un modo semplice e molto efficace per accordare la tua chitarra grazie alle sue numerose funzionalità.
Accordatore per chitarra con impostazioni multiple
In questo accordatore per chitarra troverai diverse impostazioni, come ad esempio:
– diverse variazioni di accordatura della chitarra
- Modalità scura
– linguaggio di notazione
– frequenza di riferimento
– modalità per mancini
- Informazioni aggiuntive
E altro ancora!
GuitarTuna è l'app di accordatura più semplice, veloce e precisa al mondo!
Il miglior accordatore per chitarra, basso, ukulele e molti altri strumenti a corda utilizzati da oltre 100 milioni di persone, principianti ed esperti!
Riassunto dell'opera
In breve, la combinazione tra accordatori e chitarra rappresenta la perfetta armonia. Grazie a queste tecnologie, i musicisti possono ottenere il suono desiderato, esplorare la propria creatività e portare l'esperienza musicale a nuovi livelli.
Sia che si esibiscano sul palco o durante una sessione di prove a casa, gli accordatori sono alleati fidati, garantendo che ogni nota venga suonata con precisione e passione, creando musica che risuona nel cuore dell'ascoltatore.