Annunci
Siamo lieti di presentare Bard, l'intelligenza artificiale di Google, alle guide locali. Pensa a Bard come al tuo aiutante creativo e utile a tua disposizione per aumentare la tua produttività, accelerare le tue idee e affinare la tua curiosità.
Conoscere Bard, l'intelligenza artificiale di Google:
Bard è un chatbot, noto anche come AI conversazionale o agente conversazionale, sviluppato da Google. È addestrato su un'enorme quantità di dati di testo ed è in grado di comunicare e generare testo simile a quello umano in risposta a un'ampia gamma di suggerimenti e domande. Ad esempio, puoi fornire riepiloghi di argomenti concreti o creare storie.
Annunci
Bard è disponibile in oltre 40 nuove lingue, tra cui tedesco, arabo, cinese (semplificato/tradizionale), spagnolo, hindi e altro ancora. Il suo accesso è stato inoltre esteso a più località, inclusi i 27 paesi dell'Unione Europea (UE) e il Brasile, in modo che le guide locali di tutto il mondo possano accedere a tutto ciò che Bard ha da offrire.
Sebbene Bard sia ancora in fase di sviluppo, migliora ogni giorno grazie al feedback degli utenti e di altri utenti.
Annunci

Bard può creare disegni:
Sì, Bard può creare progetti. Può generare immagini utilizzando una varietà di tecniche tra cui schizzi, pittura e illustrazione, può anche generare immagini in stili diversi come realistici, fumettistici e astratti.
Per generare un'immagine, è necessario includere alcune informazioni di input. Queste informazioni possono includere un tema, uno stile o istruzioni specifici. Ad esempio, se chiedi di generare un'immagine di una persona, Bard ti chiederà di fornire una descrizione della persona, come il suo aspetto fisico o la sua personalità.
Una volta ottenute le informazioni di input, Bard utilizzerà la sua conoscenza del mondo per generare un’immagine, utilizzando una varietà di tecniche, tra cui l’apprendimento automatico e l’elaborazione del linguaggio naturale.
Vedi anche:
Ecco alcuni esempi di disegni che Bard può generare:
- Schizzi: può generare semplici schizzi di oggetti o persone.
- Dipinti: può generare dipinti realistici o astratti.
- Illustrazioni: può generare illustrazioni per libri, riviste o siti Web

Scopri dove altro puoi usare Bard: ecco alcuni esempi specifici di come puoi usare Bard:
Formazione scolastica: Bard può fungere da strumento di apprendimento per aiutare le persone ad acquisire conoscenze su una varietà di argomenti. Può fornire riepiloghi di argomenti concreti, creare storie per rendere più facili da comprendere concetti difficili e persino aiutare le persone a migliorare le proprie capacità di scrittura.
Creatività: Bard può aiutare le persone a diventare più creative. Può aiutare le persone a scrivere poesie, storie, opere teatrali, codici, script, composizioni musicali, e-mail, lettere, tra gli altri.
Comunicazione: Bard può essere impiegato per aiutare le persone a comunicare in modi nuovi. Può essere utilizzato per tradurre lingue, scrivere diversi tipi di contenuti creativi e rispondere in modo completo e informativo alle domande.
Considerazioni finali:
Man mano che Bard, l'intelligenza artificiale di Google, continua a svilupparsi, diventerà ancora più potente e sofisticata. Avrà il potenziale di influenzare le nostre vite in molti modi, dal modo in cui impariamo e comunichiamo al modo in cui lavoriamo e giochiamo.